Il filtro usato di una sigaretta, il cosiddetto mozzicone, è un rifiuto composto principalmente da tre elementi: cenere, tabacco e il filtro vero e proprio. Un mozzicone pesa in media circa 0,2 grammi e contiene:
I filtri delle sigarette vengono usati per filtrare parte delle sostanze tossiche o potenzialmente tossiche generate durante la combustione della sigaretta e ridurre la loro inalazione da parte del fumatore. Sono composti da fibre di acetato di cellulosa, una bio-plastica che deriva dalla cellulosa. Questo materiale, ricavato dal legno, possiede ottime proprietà di resistenza e si degrada in un tempo relativamente breve rispetto alle convenzionali plastiche chimiche – derivanti dal petrolio e tenute insieme da un collante di glicerolo – che impiegano più di 30 anni per decomporsi. Nonostante ad oggi non ci siano prove chiare secondo cui i filtri per sigarette si degradino in microplastiche, è comunque importante adottare un approccio precauzionale.
Sebbene un singolo mozzicone abbia dimensioni e peso contenuti, data la frequenza dell’abbandono da parte dei fumatori e il grande numero di sigarette consumate ogni anno, i mozziconi di sigaretta sono responsabili in parte dell’inquinamento ambientale, sia acquatico che terrestre. Essi sono infatti tra i rifiuti più frequentemente ritrovati nei mari e corrono il rischio di essere accidentalmente ingeriti da animali marini, come qualsiasi altro rifiuto. Inoltre, abbandonati nell’ambiente, i mozziconi rilasciano molte delle sostanze contenute all’interno del filtro.
I mozziconi singolarmente possono sembrare piccoli rifiuti, ma nel loro complesso costituiscono una significativa fonte di inquinamento ambientale: ogni mozzicone impiega fino a 15 anni per decomporsi. Per questo è importante:
È necessario un cambiamento individuale che riguarda le abitudini e le convinzioni di ognuno di noi. La soluzione è semplice. Ogni fumatore dovrebbe ricordarsi di spegnere sempre e comunque le proprie sigarette prima di gettarle in un posacenere o in un cestino, ed evitare in tutti i modi di buttare questi ultimi a terra. E per tutte quelle volte in cui non è possibile trovare un cestino nelle vicinanze, una buona abitudine è quella di dotarsi di un posacenere portatile da portare sempre con sé.
Molto spesso la vera spinta al cambiamento arriva proprio dalle persone. Ognuno di noi può e deve fare la sua parte per ridurre il fenomeno dell’inquinamento. Aderire alla campagna #CAMBIAGESTO è un passo che può fare la differenza.
Ci avviciniamo alle festività natalizie, un’occasione di condivisione e scambio. Un momento per recuperare ...
23 Dicembre 2021L’edizione #CambiaGesto2021 è giunta al termine e in questo articolo analizziamo i risultati che, grazie ...
07 Dicembre 2021Il 27 settembre insieme a Retake siamo stati a Venezia per la quarta tappa del tour di Cambiagesto. Abbiamo ...
30 Novembre 202126 novembre 2021, Roma – Si celebra domani sabato 27 novembre il CambiaGesto Day, la giornata che vuole ...
26 Novembre 2021La European Week for Waste Reduction intende promuovere azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e ...
24 Novembre 2021Dai mozziconi alle microfibre: le fonti di produzione di microplastiche sono moltissime. Ecco cosa possiamo ...
18 Novembre 2021L’avrete notato anche voi. I mozziconi di sigaretta vengono abbandonati un po’ ovunque. Ogni ...
16 Novembre 2021Gli oggetti comuni che utilizziamo ogni giorno quanto impiegano a biodegradarsi? Le tempistiche sono ...
10 Novembre 2021C’è chi sta lavorando per realizzare nuovi prodotti con una minore componente plastica e di conseguenza...
09 Novembre 2021Porre attenzione e attuare comportamenti virtuosi per salvaguardare il pianeta è più importante che mai. L...
05 Novembre 2021All’inizio della campagna#CambiaGesto2021 ci siamo posti un obiettivo molto importante, continuare a ...
02 Novembre 2021Uno dei gesti che possiamo compiere per ridurre l’inquinamento dei mari è limitare l’acquisto di plastica...
29 Ottobre 2021Riutilizzare oggetti usati, differenziare i rifiuti, ridurre gli sprechi sono tra le azioni che possiamo ...
29 Ottobre 2021Gettare i mozziconi a terra non è solo un’azione che inquina l’ambiente: è anche un gesto contro la ...
05 Ottobre 2021Il 18 e il 19 settembre insieme a @retakeroma e @plasticfreeit siamo stati a Roma, Milano...
04 Ottobre 2021La terza tappa di #CAMBIAGESTO ha visto il coinvolgimento di molte volontarie e volontari, che sabato 18 e ...
29 Settembre 2021La terza tappa #CAMBIAGESTO si è aperta in occasione del World Cleaup Day 2021. Molte le persone che hanno ...
28 Settembre 2021Quando abbiamo dato il via alla campagna #CAMBIAGESTO 2021 abbiamo aderito al progetto Plastic Less di ...
27 Settembre 2021La campagna aderisce al World Cleanup Day 2021, uno dei più grandi movimenti civici al mondo, che unisce 180 ...
17 Settembre 2021L’impegno di #Cambiagesto e l’adesione al World Cleanup Day La campagna #Cambiagesto nasce per ...
17 Settembre 2021Sapevi che gettare rifiuti dal finestrino è vietato dalla legge? E questo vale anche per i mozziconi! Per ...
09 Settembre 2021Il picnic in spiaggia o in montagna è un classico della bella stagione, un momento conviviale da trascorrere ...
31 Agosto 2021I nostri comportamenti quotidiani sono fondamentali per invertire la crisi che sta colpendo il pianeta. Se ti ...
26 Agosto 2021Per stare bene, non dobbiamo mai dimenticare la corretta idratazione! Secondo l’Efsa, ovvero l’...
20 Agosto 2021La Posidonia oceanica è considerata la foresta tropicale sottomarina, ma non tutti conoscono questa pianta ...
18 Agosto 2021Uno dei gesti più importanti che possiamo compiere per vivere in modo sostenibile e ridurre il nostro impatto...
10 Agosto 2021Se prima della pandemia di Covid 19 controllavamo le tasche o l’interno della borsa per accertarci di non ...
04 Agosto 2021Vi sarà certamente capitato. Basta una passeggiata sulla battigia per trovare di tutto: rifiuti di ogni ...
03 Agosto 2021Quando l’inconsapevolezza crea danni enormi all’ambiente Circa il 2% degli incendi è scaturito da ...
28 Luglio 2021Cambiagesto ha aderito al progetto Plastic Less di LifeGate per contribuire in modo concreto alla riduzione ...
26 Luglio 2021Tante le persone che hanno preso parte alla tappa di Cambiagesto dell’8 luglio. Per questo abbiamo deciso di...
20 Luglio 2021Proteggere il pianeta e il benessere dei suoi abitanti grazie ad una trasformazione sostenibile della societ...
16 Luglio 2021Questo fine settimana insieme a @retakeroma e @plasticfreeit siamo stati a #Cagliari...
13 Luglio 2021In occasione della giornata del Mediterraneo, #CAMBIAGESTO ha annunciato la challenge, in collaborazione con ...
12 Luglio 2021L’8 luglio, in occasione della Giornata internazionale del Mar Mediterraneo, si terrà il secondo ...
08 Luglio 2021A volte sono i gesti più semplici ad aiutarci a raggiungere grandi risultati. È con questo spirito che #...
01 Luglio 2021Cambiagesto riparte dai numeri. E lo fa toccando, nella sua prima tappa, le città di Matera, Napoli, Pescara ...
16 Giugno 2021Riparte #CAMBIAGESTO, la campagna di sensibilizzazione per prevenire l’inquinamento da mozziconi ...
04 Giugno 2021Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente e non poteva che essere questa la data nella quale ...
04 Giugno 2021Quando pensiamo a un esercizio commerciale storico del nostro Paese, non possiamo non parlare della ...
19 Maggio 2021Anno dopo anno un impegno per la sostenibilità Ogni giorno nel mondo vengono dispersi nell’ambiente 800.000...
19 Maggio 2021Ami l’ambiente. Vuoi impegnarti seriamente per non inquinare e per ridurre il più possibile il tuo impatto ...
19 Maggio 2021Abbiamo già parlato del rischio di gettare i mozziconi per terra: contribuiscono al degrado urbano e ti fanno...
19 Maggio 2021Sei un fumatore e a volte non sai dove buttare il mozzicone una volta finita la sigaretta? Intanto, ...
17 Maggio 2021Campagna di informazione e sensibilizzazione promossa e finanziata da Philip Morris Italia s.r.l. ai sensi del decreto 15 febbraio 2017, art. 3