News

Riparte #CAMBIAGESTO, la campagna per prevenire l’inquinamento da mozziconi

Riparte #CAMBIAGESTO, la campagna di sensibilizzazione per prevenire l’inquinamento da mozziconi 

  • Obiettivo di #CAMBIAGESTO è sensibilizzare i fumatori adulti a prendere consapevolezza dei danni causati all’ambiente dai mozziconi;
  • Giunta al suo terzo anno, la campagna toccherà nel 2021 ben 18 città in tutta Italia con iniziative di sensibilizzazione e con la distribuzione di oltre 270.000 posaceneri tascabili;
  • Al via con Napoli, Pescara, Matera e Perugia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, sabato 5 giugno. 

 

Roma, 4 giugno 2021  In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, torna #CAMBIAGESTO, la campagna di sensibilizzazione per un corretto smaltimento dei mozziconi, che da domani coinvolgerà nuove città italiane, partendo da Napoli, Pescara, Matera e Perugia. 

Se “Restore our Planet” è il tema scelto per la Giornata Mondiale dell’Ambiente, #CAMBIAGESTO mira proprio, su questa scia, a stimolare una presa di coscienza collettiva sul tema dell’inquinamento da mozziconi, con l’obiettivo di proteggere l’ambiente e tutelarne la biodiversità. I numeri parlano chiaro: è di 800.000 tonnellate il peso dei mozziconi dispersi ogni anno nell’ambiente in tutto il mondo, piccoli rifiuti che, se non gestiti correttamente, possono inquinare l’ecosistema marino e terrestre.    

#CAMBIAGESTO si propone di sostenere e rafforzare il senso di responsabilità individuale, incoraggiando l’adozione di comportamenti virtuosi e sostenibili per l’ambiente. La campagna prevede il coinvolgimento di centinaia di tabaccherie in tutta Italia dove, oltre alla distribuzione di materiale informativo, verranno messi a disposizione dei fumatori adulti oltre 270.000 portamozziconi tascabili. Un modo semplice e diretto per promuovere concretamente il corretto smaltimento dei mozziconi. 

Il tour di #CAMBIAGESTO toccherà quest’anno 18 città italiane. Si parte da Napoli, Pescara, Matera e Perugia che ospiteranno nelle piazze e nelle vie principali le azioni di sensibilizzazione svolte dalle associazioni ambientaliste partner:  Retake, movimento no-profit attivo nell’ambito della tutela dell’ambiente, e Plastic Free, che da anni si impegna per coinvolgere la cittadinanza sui temi dell’inquinamento della plastica. 

Promossa e finanziata da Philip Morris Italia, la campagna ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica ed è realizzata in collaborazione con il supporto dei tanti volontari delle associazioni ambientaliste da sempre impegnate contro i fenomeni del littering e il degrado ambientale. 

“A differenza di tanti gesti incivili, l’abbandono di un mozzicone a terra è, purtroppo, ancora un gesto fatto senza pensare” – afferma Francesca Elisa Lionelli, Presidente di Retake Roma. “Dopo 10 anni di attività di Retake sappiamo che per creare consapevolezza civica, oltre ad approvare norme di comportamento a livello legislativo, è necessario sensibilizzare le persone attraverso campagne dedicate, incentrate sulle ragioni per cui migliorare le proprie abitudini quotidiane. Proprio per questo Retake festeggia la Giornata Mondiale dell’Ambiente inaugurando le tappe di #CAMBIAGESTO: il gesto di ciascuno, infatti, può fare la differenza per tutti e per il nostro pianeta!”

 

“Il tempo di degradazione di una cicca di sigaretta può durare fino a 15 anni e nell’ambiente ce ne sono già tante” – commenta Luca De Gaetano, Presidente della Onlus Plastic Free. “Con la nostra realtà non potevamo rimanere a guardare. Vogliamo dare voce all’iniziativa #CAMBIAGESTO per fare sapere a tutti che un gesto corretto oggi è un grande investimento per un futuro migliore domani.”

“#CAMBIAGESTO è parte fondamentale della nostra strategia di sostenibilità – parole di Michele Samoggia, Responsabile Comunicazione e Sostenibilità di Philip Morris Italia, che ha aggiunto – “L’inquinamento da mozziconi si risolve solo agendo sulla prevenzione grazie ad azioni sinergiche ed efficaci in grado di coinvolgere una pluralità di soggetti: aziende, tabaccherie, Istituzioni, Terzo settore. Per questo ci tengo a ringraziare tutti i partner coinvolti che, per il terzo anno consecutivo, rendono possibile insieme a noi #CAMBIAGESTO”.  

#CAMBIAGESTO è una campagna nata nel 2019 con un progetto pilota lanciato sul litorale della Sicilia. A Mondello, infatti, ha avuto luogo la prima attività volta a sensibilizzare i fumatori verso comportamenti ambientali virtuosi, grazie a installazioni artistiche, la disposizione di contenitori specifici per la raccolta dei mozziconi sul lungomare, la distribuzione di materiale informativo e di posacenere tascabili. Il viaggio è proseguito nel 2019 e nel 2020 in altre 9 città italiane (Salerno, Palermo, Firenze, Roma, Bari, Livorno, Padova, Genova, Bologna) grazie alla collaborazione di Istituzioni locali, associazioni del Terzo settore, tabaccherie ed esercizi commerciali. Dall’inizio della campagna, che ha raggiunto 9 milioni di persone, sono stati coinvolte oltre 50.000 persone, tra volontari e cittadini, e oltre 100 tabaccherie.

#CAMBIAGESTO – Tappe e attività

  • Napoli, 5 giugno, Piazza Amendola, attività di sensibilizzazione da parte di Retake
  • Perugia, 5 giugno, Corso Vannucci/Via Baglioni, attività di sensibilizzazione da parte di Retake
  • Matera, 6 giugno, Parco Giovanni Paolo II, attività di sensibilizzazione da parte di Plastic Free
  • Pescara, 6 giugno, Largo Mediterraneo, attività di sensibilizzazione da parte di Plastic Free

 

#CAMBIAGESTO – Concept di campagna 

La campagna invita il pubblico a uscire dall’automatismo di un gesto percepito come innocuo, ma che ha enormi conseguenze sull’ambiente. Il messaggio veicolato: “Una parte di te sa già come fare #CAMBIAGESTO” ha l’obiettivo di stimolare il cambiamento, piuttosto che biasimare l’atteggiamento sbagliato, facendo leva su una coscienza individuale che già esiste. Tutti i materiali e le installazioni della campagna sono pensati per avvicinare il pubblico a un tema spesso percepito come distante e slegato dal gesto del singolo. Crediamo che il successo di #CAMBIAGESTO si basi sulla responsabilizzazione individuale, piuttosto che sulla stigmatizzazione di un comportamento, per il risveglio di una coscienza ambientale collettiva.

Per maggiori informazioni, visita cambiagesto.it o segui il canale Instagram @cambiagesto_it. 

Plastic Free

Sito web: plasticfreeonlus.it

E-mail: info@plasticfreeonlus.it

Retake

Sito web: retake.org

E-mail: stampa@retakeroma.org

Philip Morris Italia

Sito web: pmi.com/markets/italy

E-mail: Media.Relazioni@pmi.com

Condividi Articolo

Articoli correlati

Cinque consigli per un Natale sostenibile

Ci avviciniamo alle festività natalizie, un’occasione di condivisione e scambio. Un momento per recuperare ...

#CambiaGesto2021. Ecco cosa stiamo facendo grazie ai seabin

L’edizione #CambiaGesto2021 è giunta al termine e in questo articolo analizziamo i risultati che, grazie ...

La quarta tappa del tour di CambiaGesto

Il 27 settembre insieme a Retake siamo stati a Venezia per la quarta tappa del tour di Cambiagesto. Abbiamo ...

Nasce la prima edizione del CambiaGesto Day, la giornata che promuove le corrette abitudini per l’ambiente

26 novembre 2021, Roma – Si celebra domani sabato 27 novembre il CambiaGesto Day, la giornata che vuole ...

European Week for Waste Reduction

La European Week for Waste Reduction intende promuovere azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e ...

Le microplastiche sono arrivate anche nell’Artico

Dai mozziconi alle microfibre: le fonti di produzione di microplastiche sono moltissime. Ecco cosa possiamo ...

Il peso insostenibile di un mozzicone abbandonato

L’avrete notato anche voi. I mozziconi di sigaretta vengono abbandonati un po’ ovunque. Ogni ...

Quanto impiegano gli oggetti a biodegradarsi? Un elenco di oggetti comuni

Gli oggetti comuni che utilizziamo ogni giorno quanto impiegano a biodegradarsi? Le tempistiche sono ...

Nuovi materiali da scarti organici: l’idea di Mixcycling, la startup tutta italiana

C’è chi sta lavorando per realizzare nuovi prodotti con una minore componente plastica e di conseguenza...

10 gesti sostenibili per salvaguardare il pianeta ogni giorno

Porre attenzione e attuare comportamenti virtuosi per salvaguardare il pianeta è più importante che mai. L...

Terzo obiettivo raggiunto: ultimo seabin attivato

All’inizio della campagna#CambiaGesto2021 ci siamo posti un obiettivo molto importante, continuare a ...

Addio alla plastica usa e getta? Ecco cosa dice la normativa europea SUP

Uno dei gesti che possiamo compiere per ridurre l’inquinamento dei mari è limitare l’acquisto di plastica...

Riciclo creativo: più idee per il riuso degli oggetti.

Riutilizzare oggetti usati, differenziare i rifiuti, ridurre gli sprechi sono tra le azioni che possiamo ...

Multe e Mozziconi a Terra: Facciamo Chiarezza

Gettare i mozziconi a terra non è solo un’azione che inquina l’ambiente: è anche un gesto contro la ...

La terza tappa del tour di Cambiagesto

Il 18 e il 19 settembre insieme a @retakeroma e @plasticfreeit siamo stati a Roma, Milano...

World Cleanup Day. La terza tappa di #CAMBIAGESTO attraverso i numeri

La terza tappa di #CAMBIAGESTO ha visto il coinvolgimento di molte volontarie e volontari, che sabato 18 e ...

Terza tappa #CAMBIAGESTO. Il racconto dei volontari

La terza tappa #CAMBIAGESTO si è aperta in occasione del World Cleaup Day 2021. Molte le persone che hanno ...

Secondo obiettivo raggiunto: abbiamo attivato il secondo seabin

Quando abbiamo dato il via alla campagna #CAMBIAGESTO 2021 abbiamo aderito al progetto Plastic Less di ...

Parte la terza tappa del tour di #CAMBIAGESTO, la campagna per prevenire l’inquinamento da mozziconi nell’ambiente

La campagna aderisce al World Cleanup Day 2021, uno dei più grandi movimenti civici al mondo, che unisce 180 ...

Il 18 settembre si celebra il World Cleanup Day

L’impegno di #Cambiagesto e l’adesione al World Cleanup Day La campagna #Cambiagesto nasce per ...

Non gettare rifiuti dal finestrino, inclusi i mozziconi: rispetta l’ambiente

Sapevi che gettare rifiuti dal finestrino è vietato dalla legge? E questo vale anche per i mozziconi! Per ...

Come essere green? Le nostre idee per un picnic o una gita sostenibile

Il picnic in spiaggia o in montagna è un classico della bella stagione, un momento conviviale da trascorrere ...

Come essere sostenibili ogni giorno a partire dalle nostre scelte quotidiane

I nostri comportamenti quotidiani sono fondamentali per invertire la crisi che sta colpendo il pianeta. Se ti ...

La borraccia in metallo: una scelta sostenibile per ridurre l’inquinamento da plastica

Per stare bene, non dobbiamo mai dimenticare la corretta idratazione! Secondo l’Efsa, ovvero l’...

Posidonia Oceanica: Cos’è e Perché Proteggerla

La Posidonia oceanica è considerata la foresta tropicale sottomarina, ma non tutti conoscono questa pianta ...

Per vivere in modo sostenibile, cambia mobilità!

Uno dei gesti più importanti che possiamo compiere per vivere in modo sostenibile e ridurre il nostro impatto...

Usa e getta le mascherine con responsabilità

Se prima della pandemia di Covid 19 controllavamo le tasche o l’interno della borsa per accertarci di non ...

Beach litter e plastica nel mare, perchè stiamo trasformando le spiagge in discariche

Vi sarà certamente capitato. Basta una passeggiata sulla battigia per trovare di tutto: rifiuti di ogni ...

Incendi boschivi: le cause più comuni e come possiamo prevenirli

Quando l’inconsapevolezza crea danni enormi all’ambiente Circa il 2% degli incendi è scaturito da ...

Obiettivo raggiunto: il primo Seabin è stato attivato

Cambiagesto ha aderito al progetto Plastic Less di LifeGate per contribuire in modo concreto alla riduzione ...

La seconda tappa di Cambiagesto. Il racconto di chi ha partecipato

Tante le persone che hanno preso parte alla tappa di Cambiagesto dell’8 luglio. Per questo abbiamo deciso di...

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Cosa sono e come raggiungerli

Proteggere il pianeta e il benessere dei suoi abitanti grazie ad una trasformazione sostenibile della societ...

La seconda tappa del tour di Cambiagesto

Questo fine settimana insieme a @retakeroma e @plasticfreeit siamo stati a #Cagliari...

Parte la seconda tappa del tour di #CAMBIAGESTO

In occasione della giornata del Mediterraneo, #CAMBIAGESTO ha annunciato la challenge, in collaborazione con ...

Giornata internazionale del Mar Mediterraneo | Cambiagesto

L’8 luglio, in occasione della Giornata internazionale del Mar Mediterraneo, si terrà il secondo ...

Arrivano i Seabin di Cambiagesto, per ripulire i nostri mari dai rifiuti

A volte sono i gesti più semplici ad aiutarci a raggiungere grandi risultati. È con questo spirito che #...

Con Cambiagesto ripartiamo dai numeri

Cambiagesto riparte dai numeri. E lo fa toccando, nella sua prima tappa, le città di Matera, Napoli, Pescara ...

Giornata Mondiale dell’Ambiente. Parte la campagna #CAMBIAGESTO

Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente e non poteva che essere questa la data nella quale ...

Le tabaccherie, spazi dove comunicare l’importanza di rispettare l’ambiente

Quando pensiamo a un esercizio commerciale storico del nostro Paese, non possiamo non parlare della ...

#CambiaGesto: una parte di te sa già come fare

Anno dopo anno un impegno per la sostenibilità Ogni giorno nel mondo vengono dispersi nell’ambiente 800.000...

Cosa sono i mozziconi e il loro impatto ambientale

Cosa sono i mozziconi, qual è la loro composizione e quali sono i pericoli della dispersione continua di ...

Ricorda di portare sempre con te il posacenere portatile

Ami l’ambiente. Vuoi impegnarti seriamente per non inquinare e per ridurre il più possibile il tuo impatto ...

Non gettare i mozziconi nei tombini, possono finire nelle acque

Abbiamo già parlato del rischio di gettare i mozziconi per terra: contribuiscono al degrado urbano e ti fanno...

Dove si buttano i mozziconi?

Sei un fumatore e a volte non sai dove buttare il mozzicone una volta finita la sigaretta?  Intanto, ...

Campagna di informazione e sensibilizzazione promossa e finanziata da Philip Morris Italia s.r.l. ai sensi del decreto 15 febbraio 2017, art. 3