UN PICCOLO GESTO
FATTO DA MILIONI DI PERSONE
SMETTE DI ESSERE PICCOLO

Smaltisci il mozzicone correttamente e avvia la catena
dei comportamenti che rendono il nostro mondo più sostenibile. #CAMBIAGESTO
Smaltisci il mozzicone
correttamente. #CAMBIAGESTO

 

TRASFORMA UNA CONDIVISIONE IN UN GRANDE GESTO

Con il vostro aiuto siamo arrivati al traguardo delle 1500 condivisioni. Abbiamo  attivato i tre Seabin nei porti di Venezia, Fiumicino e Taranto.

Ciascun seabin può raccogliere fino a 500 kg di rifiuti in mare.

mare pulito
mare pulito
mare pulito
0 0 0
CONDIVISIONI
#CAMBIAGESTO
0
OBIETTIVO
RAGGIUNTO

DAI IL VIA AL CAMBIAMENTO
CON UN GESTO

Quest’anno la campagna Cambiagesto riparte con l’obiettivo di sensibilizzare
le comunità all’impatto dei mozziconi di sigaretta dispersi nell’ambiente, ma non solo.
Sono molti i gesti che possono rendere il nostro mondo più sostenibile e basta fare
la prima mossa per avviare una catena virtuosa che porta a un grande cambiamento.
Segui le nostre iniziative per scoprire come il tuo piccolo gesto può fare
una grande differenza.

Nata nell’estate del 2019, la campagna #CAMBIAGESTO ha toccato in questi anni tutto
il territorio nazionale, facendo tappa in oltre 40 città italiane tra cui Roma, Bari, Bologna, Milano, Napoli, Palermo, Torino e Firenze. Grazie al supporto delle istituzioni locali, ai partner della campagna, alle 700 tabaccherie e agli oltre 3000 volontari
in tutta italia, sono stati raccolti più di 160 kg di mozziconi dispersi nell’ambiente
e distribuiti oltre 270.000 portamozziconi.

Nel 2021, grazie alla partnership con LifeGate, la campagna #CAMBIAGESTO ha previsto l’adesione al progetto LifeGate PlasticLess con l’attivazione di tre “Seabin” nelle città di Fiumicino, Venezia e Taranto, dispositivi in grado di filtrare fino a 25.000 litri d’acqua all’ora e catturare in un anno circa 1.500 kg di rifiuti galleggianti, tra cui plastiche
e mozziconi. Un risultato possibile solo grazie alla collaborazione di tutti coloro
che hanno partecipato alla challenge #CAMBIAGESTO.

 

Illustrazione delle sigarette e rifiuti abbandonati dall'uomo

Le tappe del tour

Insieme, per condividere pratiche consapevoli e sostenibili e per pulire i nostri mari. 

5 giugno 2022
26 giugno 2022
03 luglio 2022
10 luglio 2022
17 luglio 2022
24 luglio 2022
31 luglio 2022
17 settembre 2022

Sicuro di sapere tutto sull’inquinamento da mozziconi?

Potresti sorprenderti!

Mettiti alla prova con il nostro quiz.

 

Quiz Inquinamento Mozziconi

1 / 10

1. Quanti mozziconi disperdiamo nell’ambiente in un anno in Italia?

2 / 10

2. Quanto tempo impiega un mozzicone per decomporsi?

3 / 10

3. Quali sono i rifiuti più comunemente abbandonati sulle spiagge?

4 / 10

4. Quante tonnellate di mozziconi vengono disperse all’anno nel mondo?

5 / 10

5. Sul totale dei rifiuti ritrovati in mare, quanti sono i mozziconi?

6 / 10

6. Quante sostanze inquinanti per l’ambiente marino contiene il mozzicone?

7 / 10

7. Quali tra queste è la soluzione più efficace contro l’inquinamento da mozziconi?

8 / 10

Hai scoperto qualcosa di nuovo grazie al quiz?

9 / 10

Usare un portamozziconi ti sembra una soluzione efficace?

10 / 10

Ti senti più incline a cambiare gesto?

Risposte esatte

CAMBIAGESTO DAY – OGNI GIORNO É QUELLO GIUSTO PER CAMBIARE I NOSTRI GESTI 

Il 27 novembre è il CambiaGesto Day, una giornata per sostenere e rafforzare il senso di responsabilità individuale a favore dell’ambiente, partendo dall’impatto ambientale dei mozziconi di sigaretta dispersi nell’ambiente.  In occasione di questa giornata la pubblicazione del  primo “Manuale delle Buone Abitudini”. per consigliare, informare e sostenere i cittadini verso comportamenti più virtuosi nei confronti dell’ambiente. 

Clicca qui per consultarlo

Nata nell’estate del 2019, la campagna #CAMBIAGESTO ha toccato in questi anni tutto il territorio nazionale, facendo tappa in oltre 40 città italiane tra cui Roma, Bari, Bologna, Milano, Napoli, Palermo, Torino e Firenze. Grazie al supporto delle istituzioni locali, ai partner della campagna, alle 700 tabaccherie e agli oltre 3000 volontari in tutta italia, sono stati raccolti più di 160 kg di mozziconi dispersi nell’ambiente e distribuiti oltre 270.000 portamozziconi. 

Nel 2021, grazie alla partnership con LifeGate, la campagna #CAMBIAGESTO ha previsto l’adesione al progetto LifeGate PlasticLess con l’attivazione di tre “Seabin” nelle città di Fiumicino, Venezia e Taranto, dispositivi in grado di filtrare fino a 25.000 litri d’acqua all’ora e catturare in un anno circa 1.500 kg di rifiuti galleggianti, tra cui plastiche e mozziconi. Un risultato possibile solo grazie alla collaborazione di tutti coloro che hanno partecipato alla challenge #CAMBIAGESTO.  

L’INQUINAMENTO DA MOZZICONI

Il nostro impegno contro il littering da mozziconi supera i confini dell’Italia. La campagna #CAMBIAGESTO fa parte di un circuito internazionale di iniziative a sostegno della tutela
ambientale, tra cui figura anche l’iniziativa “Our World is not an Ashtray”.

Nel mondo vengono vendute oltre cinquemila miliardi di sigarette ogni anno.

Il sito raccoglie fatti e cifre sui mozziconi di sigaretta, e contiene testimonianze e storie di persone e organizzazioni che sono impegnate in prima linea per affrontare il problema dei rifiuti e della dispersione dei mozziconi di sigaretta nell’ambiente.

Con un peso di circa 0,2 g per mozzicone, il totale ammonta a oltre 1 milione di tonnellate di rifiuti. Questo numero rappresenta circa lo 0,3% di tutta la plastica prodotta ogni anno nel mondo, pari a circa 359 milioni di tonnellate.

Ogni mozzicone contiene:

  • Il filtro (composto di acetato di cellulosa, una bioplastica ricavata dalla fibra del legno)
  • Carta
  • Resti di tabacco non bruciato
  • Cenere, residui di fumo e altri derivati della combustione

Magazine

Approfondimenti sulle tematiche legate ad ambiente e sostenibilità e dettagli di tutti gli eventi del tour #Cambiagesto in tempo reale.

Natale sostenibile
Sostenibilità
#CambiaGesto2021
Sostenibilità
Eventi
Cambiagesto Day
News
European Week for Waste Reduction
Eventi
Le microplastiche sono arrivate anche nell'Artico (1)
Sostenibilità

Ci supportano nel 2022

La realizzazione di questo progetto è possibile grazie all’aiuto dei nostri partner. Da soli non andiamo lontani.

Logo Plastic Free
Logo Retake Italia

Ci hanno supportato nel 2019, 2022, 2021

Campagna di informazione e sensibilizzazione promossa e finanziata da Philip Morris Italia s.r.l. ai sensi del decreto 15 febbraio 2017, art. 3